martedì 6 ottobre 2015

Lo Street Food a Firenze






Miguel Samaniego
Elizabeth Osuna

                            Lo street food a Firenze

Ogni città nel mondo ha il suo street food tipico, quel cibo che può essere ottenuto per strada. Un posto a Firenze dove noi frequentemente mangiamo si chiama <<i re d’Egitto>> e loro vendono diversi tipi di panini (il nostro favorito si chiama il chicken pane). Secondo un articolo dal sito internet panorama chef, lo street food ha tre caratteristiche distintive. Le caratteristiche sono la tipicità, il basso costo e la praticità, e questo posto ha tutte queste qualità. Siamo studenti, quindi non abbiamo troppi soldi per mangiare ogni giorno nei ristoranti, e qualche volta non abbiamo tempo di cucinare qualcosa. Quindi, delle ragioni perché ci piace mangiare lì è perché il suo cibo è preparato velocemente, è economico ed anche è pratico.

Abbiamo preso delle domande a un cuoco che lavora in ristorante per sapere cosa pensa sullo street food fiorentino. Lui ci ha detto che i fiorentini mangiano spesso i cibi con carne. Al suo posto, loro preferiscono mangiarla cotta alla griglia o cotta al sangue (che vuol dire una cottura mezza della carne). Inoltre, mentre aspettavamo i nostri panini, ci siamo accorto di una ragazza che aspettava vicino a noi. Lei si chiamava Mariel e le abbiamo chiesto se le piaceva mangiare nei re d’Egitto e perché. Ha risposto che le piaceva molto mangiare lì perché il cibo non solo è economico, ma anche è delizioso e i cuochi sono troppo simpatici. Poi, le abbiamo chiesto qual era lo street food più popolare a Firenze. <<Sicuramente saranno il gelato ed i diversi panini come il panino al lampredotto.>> Ma, come noi, lei preferisce mangiare il chicken pane che mangiare il lampredotto.

Lo street food in Italia é un po’ diverso di quello street food negli Stati Uniti perché negli Stati Uniti il cibo é stato influenzato molto per le diverse culture che si trovano lì. Il tipo di cibo é molto diverso del cibo che si mangia in Italia perché non solo si mangia cibi tipici americani come hamburgers, ma si trova anche cibi di molte paese come Messico, Giappone, Cina, e molte altre. Negli Stati Uniti ci sono molti posti che si chiamano food trucks. In questi food trucks le persone possono trovare cibi diversi come tacos, burritos, hamburgers, hot dogs, e anche cibo orientale come sushi. Penso che come in Italia, ogni cittá é famosa per un piatto particolare. Per esempio, il lampredotto e molto famoso qui a Firenze, e i frutti di mare sono piu popolare in posti come le Cinque Terre. Negli Stati Uniti é simile perché ogni cittá ha un specialitá.
Penso che il cibo in Italia forma una parte molto importante della cultura. Gli italiani sono molto orgogliosi del loro cibo perche é un tipo di cibo che é famoso per tutto il mondo perché c’é la caratteristica di essere piú fresco. Questa caratteristica non é facile di trovare in molti tipi di cibi, e penso che per questo motivo il cibo italiano é molto buono e speciale. Credo che la cucina Made in Italy é cosi famosa all’estero perche le persone piacciono di questa idea di freschezza che si trova nel cibo italiano. Per esempio, negli Stati Uniti, molto cibo non é fresco e le persone pensano che la cucina Made in Italy é piú autentica e sana.


Nicole Matus
“UN LAMPREDOTTO, PER FAVORE”
Lo Street food ha radici della cucina tradizionale italiana. Questa cucina è più genuina, generosa e semplice. La maggior parte dei piatti trovati nelle strade sono fatti con pochi ingredienti che hanno nutrito il popolo per secoli. Io penso che le donne e gli uomini che cucinano questi piatti lo fanno con immutata passione ogni giorno quando aprono le loro botteghe o i loro chioschi. Giovedì scorso sono andata con Stephanie, la mia compagna di classe, in un posto molto famoso a Firenze chiamato “Trippaio del Porcellino.” Questo chiosco si trova in un angolo del Mercato del Porcellino, vicino alla fontana. Ho deciso di andarci dato che una guida turistica ci aveva consigliato e ha detto che “Il migliore posto per mangiare lampredotto a Firenze!” Ci siamo avvicinati a questo chiosco e abbiamo incontrato Simone. Simone è il proprietario di “Trippaio del Porcellino” ed è anche il cuoco. Dopo esserci presentati, abbiamo cominciato a fare alcune domande per capire meglio lo street food. Ho imparato che il piatto più ordinato dal menu è il lampredotto. Simone ci ha fatto conoscere che il lampredotto viene dal quarto stomaco della mucca, in confronto alla trippa che è il primo o il secondo stomaco. Lui compra tutti gli ingredienti al mercato o in altri luoghi, e lo cuoce sul posto. Simone ha detto che più fiorentini mangiano al suo negozio che turisti, ma pensa che ora lo street food è stato pubblicizzato tanto che lo mangiano anche i turisti. Il lampredotto è più famoso a Firenze perché è un piatto antico di Toscana che lo mangiavano i poveri nel passato. Inoltre questo cibo (lampredotto) si mangia solo a Firenze e in altre città non si trova poiché altre regioni hanno i loro piatti tipici. Quando gli abbiamo chiesto che cosa rappresenta il cibo per gli italiani, lui ha fatto una risatina e ha detto: “Tutto! In Italia si mangia bene in tutte le parti!” Anche se lui aveva un negozio, a lui piace mangiare a casa che mangiare fuori. Il suo piatto fiorentino preferito è la “ribollita” che è una specie di minestra che si fa con il pane, pomodoro e le verdure. Quindi abbiamo ordinato un panino al lampredotto; la carne era salata e tenera, aveva una salsa verde come tipo pesto e il pane era caldo e soffice. Ero piena con la metà, mi è piaciuto e lo consiglierei ai miei amici. Lo street food è aumentato a Firenze grazie alla pubblicittà. Ma in confronto allo street food americano, l’italiano è più semplice, e rappresenta una regione e solamente una regione. Il lampredotto solo si trova a Firenze e non potete trovare qualcosa di Roma, Napoli, oppure Milano a Firenze. Inoltre lo street food italiano è limitato perché solamente potete cercare un paio di piatti tipici e come sono originariamente preparati. Pure questi piatti si preparano con pochi ingredienti. Invece lo street food americano include piatti combinati come messicano con giapponese e possiamo trovare piatti di tutte parti del mondo in una città.

Nicole Seymour 

Cosa mangiano I Fiorentini? I Fiorentini mangiano tutto il cibo italiano. Della specialità fiorentina mangiano, ribollita, bistecca fiorentina, e lampreddotto.
 Quali sono i posti più gettonati?
Le piazze, le chiese, i musei, il Duomo.
 Perche e in quali occasioni scelgono il cibo da strada?
La vita e molto veloce oggi. Quando le persone non hanno tempo di sedersi e mangiare lentamente, e più facile prendere un panino o qualcosa di portare via. Gli italiani scelgono il cibo da strada quando vanno a vedere una partita di calcio, quando non hanno tempo per sedersi, o quando vogliono un cibo delizioso per un buon prezzo.
Penso che il cibo da strada Italiana e il cibo da strada Americana e molto similare. Nelle due paese, il cibo da strada e facile per prendere, il prezzo e un po’ basso, e anche la gente può trovare alcuni posti da strada che cucinano il cibo gustoso. Penso che le differenze più grandi fra i due cibi siano che il cibo da strada Americana si trova in una macchina, un “food truck”, e il cibo da strada Italiana non si trova in una macchina.
 Cosa rappresenta il cibo per gli italiani?
Il cibo e una cosa che si riunisce la gente. Rappresenta amore, amicizia, e famiglia. Cucinare e anche mangiare, sono tradizioni che ti hanno insegnato i suoi genitori e i suoi nonni. Cibo e una cosa più grande di alimentazione.
 Perche la cucina made in Italy e cosi famoso all’estero?
 Perche la cucina Italiana e fatto con buoni ingredienti freschi, senza additivi, e anche hanno le tradizioni ricche.

0 commenti:

Posta un commento