Qui al post principale
Miguel:
Credo che nella società di oggi ci sia una nozione sottostante su che cosa è creduto di essere bello e che cosa è accettato nel modello della bellezza. Quindi, si penso che abbia un sottile ideale di Bellezza Assoluta che ha attraversato i tempi. Per esempio, una vita magra ed anche una carnagione chiara sono stati preferiti da una vita più grossa ed un colorito più scuro. Ci sono tanti esempi nella storia che mostrano i diversi modi che le persone provavano di adottare gli ideali di bellezza della società in cui loro vivevano.
Nei sedicesimo e diciassettesimo secoli, tutti e due sessi si incipriavano la loro faccia con una polvere bianca per realizzare un aspetto più chiaro. Anche in Giappone c’è il personaggio della Geisha. Le donne portano una faccia completamente bianca perché in Giappone un carnagione chiaro è creduto di essere più bello di uno che è scuro.
Per di più, una vita magra è stata preferita più di una vita grassa. Non sono sicuro gli anni esatti ma molti anni fa, le donne portavano un corsetto sotto i loro vestiti per ottenere un aspetto che somigliava a una clessidra. Nel mondo di oggi molti di questi canoni si possono ancora notare. Possiamo vedere questa idea nel mondo della moda. I stilisti usano modelle magrissime e molti si rifurono a una modella di taglia quotidiano come grossa, quando in realtà non è vero.
Questo non vuol dire che tutte le società o le epoche avevano la stessa nozione della bellezza. Ci sono volte quando l’ideale per le donne era una donna robusta e con curve femminili, come nelle Hawaii prima di essere conquistate dalla America. Ma penso che oggi, la concezione di bellezza che si trova nella nostra società è intrecciato con i canoni che preferivano un aspetto più idealizzato.
Mi idea di bellezza è un po’ stereotipia e sono sicuro che già l’hai ascoltato prima. Per me, la bellezza e totalmente soggettiva, e si trova negli cocchi di chi guarda. Anche, penso che la bellezza vera si svolga nella personalità di qualcuno e nel suo modo di essere. Un uomo o donna può essere la persona più bella del mondo. Ma se non è simpatico o gentile ed infatti è scortese, pieno di sé e cattivo, tutta la sua bellezza è andata sprecata. Quindi, alla fine, anche se io voglio sempre stare bene, veramente credo che le apparenze non contano ed è all’interno di una persona.
Elizabeth
Secondo me, è giusto affermare che non esiste un canone di Bellezza Assoluta perché la bellezza dipende di ogni persona, paese o cultura. Penso che l’idea di bellezza cambia tutto il tempo e è dipendente della situazione economica e sociale di un popolo. Un buon esempio di questo sono i affreschi di Masolino e Masaccio nella cappella Brancacci. L’ idea di bellezza di Masolino era un’idea di bellezza legata alla perfezione. L’anatomia di Eva e Adamo nel suo affresco era quasi perfetta e la figura di Eva era più aggraziata ed elegante. Ma, l’affresco di Masaccio sembrava più reale e per lui l’idea di bellezza era pitturare l’anatomia umana come era in realtà. Per lui i gesti e le espressioni dei personaggi erano molto importante. Una cosa che è importante considerare è che Masolino e Masaccio sono nati in tempi diversi e per questo l’idea di bellezza per tutti e due era diversa. Un altro esempio è il museo Gucci. In questo museo la moda e l’idea di bellezza è cambiata nel corso del tempo.
La parola bellezza è definita come una combinazione di qualità come forma o colore che sono piacevoli, ma credo che le bellezza non abbia una definizione universale. Per me la bellezza può essere vista di forme diverse. Esiste la bellezza fisica e la bellezza interna, ma penso che la bellezza possa essere anche un atteggiamento. L’idea di bellezza è molto diversa per gli italiani e gli americani perché penso che per gli italiani la bellezza sia un atteggiamento è una forma di essere e di vivere, ma per gli americani la bellezza è una idea più fisica. L’Italia ha una lunga storia d’arte e di diverse forme di ammirare la bellezza, ma negli Stati Uniti la bellezza è diventata un’idea di bellezza irraggiungibile perché molte persone pensano che devono essere quasi perfetti per arrivare a questo ideale di bellezza. Molte persone negli Stati Uniti sono ossessionati con la bellezza fisica, ma penso che una persona può essere molto bella fisicamente, ma se è una persona cattiva, tutta questa bellezza fisica non importa per niente. Per me la bellezza è una atteggiamento e non è solo una bella faccia.
Rachel
Io credo fortemente che tutto ha la possibilità di essere bella. C’è un proverbio che dice “la bellezza è negli occhi di chi guarda” e sono d’accordo con questa affermazione. La bellezza dipende dalla prospettiva della persone.
Io spesso vado a musei e qualche volta, vedo alcuni pezzi che, secondo me, non sono belli. Anche se non mi piacciono le arte, posso ancora apprezzarli per le loro bellezze e sforzi. E, per questo motivo, sono ancora belli.
Firenze è così speciale per me perché io amo la storia di la famiglia Medici e di Firenze in genere. L’Italia è più vecchio degli Stati Uniti, quindi è difficile per credere che abito in un luogo con tantissima storia. Per esempio, la Capella Brancacci. Masaccio e Masolino hanno dipinto gli affreschi nel 1424. È fantastico che oggi, noi ancora celebriamo l’arte della rinascimento. È interessante che moltissimi anni fa, le idee d’arte erano simile a quello che pensiamo ancora bella oggi.
Penso che l’idea di bellezza sia moltissima diversa per gli italiani e gli americani. Gli americani sono sempre di fretta. Loro dicono che non hanna tempo per rilassarsi. Credo che gli italiani vedono la bellezza della vita quotidiana un po’ più degli americani; ad esempio, quando fanno una pausa per un caffè. In Italia ogni caffè è fatto con precisione, negli Stati Uniti riceveresti una tazza per portare via.
A parte dell’arte convenzionale, la vita quotidiana può essere bella. Quando mi sveglia, io di solito dico qualcosa a me, per esempio “una buona giornata!” oppure “oggi sarà un giorno bellissima!” Si, è un po’ buffo per dire queste cose con una alta voce, ma penso che mi aiuta per avere una buona giornata. E, per vedere la bellezza che è la vita.
Nicole M.
Ci sono due tipi di belleza, la interna e la fisica. Il concetto di belleza secondo me sono gli aspetti positivi di qualcuno che non sono visibili al occhio. Alcune delle qualità che devono essere considerati sono la gentilezza, la compassione, la sensibilità, la tenerezza e l'intelligenza. Sembra che la società moderna sia solo interessata nella belleza esterna. Credo che la gente non deve essere giudicata per il loro aspetto. La belleza fisica si sfuma nel corso degli anni ma la belleza interiore e per sempre. La belleza interiore significa essere confortevole con te e penso che la belleza interiore ed esterna vadano insieme. La “Nascita di Venere” di Sandro Botticelli rappresenta la mia definizione di belleza perché la Venere e dipinta al nudo vicino al mare e con il vento soffia i suoi capelli. La Venere si trova a proprio agio con il suo corpo e il suo corpo non è perfetto. L’opera significa la nascita dell'amore e la bellezza spirituale come una forza motrice della vita, e non si focalizza sull'aspetto fisico della donna. Penso che l’idea di blezza sia diversa per gli americani e gli italiani. Negli Stati Uniti molte persone sono focalizzate all’aspetto fisico e che non devono avere difetti. Dalla giovane età, le donne in particolare, sono sollevate ad essere perfetti. Ci sono norme di bellezza, e le persone si paragonano con le celebrità di Hollywood. Per esempio, molte ragazze vogliono vedersi come le Kardashian e trattano di avere labbra o un culo grandi, o il famoso “thigh gap.” Queste norme non sono realistiche e danneggiano l'autostima di molti giovani. In Italia non ho sentito o ho visto queste norme tra gli ragazzi. Ma penso che gli italiani abbiano norme di belleza che non sono uguali alle norme americane. Spero che al fine del mio soggiorno possa vedere le differenze.